

Ci sarebbe molto da dire…magari la prossima volta mentre beviamo un caffè…. I primi scatti gli ho fatti alle elementari. Si, con la macchinetta che trovavi nel Dixan che comprava la mamma al supermercato. Alle scuole medie ho fatto un corso di fotogratafia pomeridiana…un disastro! Durante le scuole superiori alcuni lavoretti e qualche corso…. Poi più nulla. Per tanto tempo non sono riuscito a trovare qualcosa che mi appassionasse veramente, qualcosa di cui fossi davvero innamorato. C’ era sempre una “controindicazione”. Certo nel frattempo non avevo mai smesso di fotografare…seppur solamente durante uscite con gli amici o vacanze… Poi un giorno, non ricordo bene il motivo preciso, ho deciso di comprarmi una reflex. Da quel momento non c ‘è stato giorno in cui non abbia scattato almeno una fotografia. La macchina fotografica era diventata un estensione naturale della mia mano. Finalmente nel 2017 dopo alcuni lavoretti, e il consiglio di qualche amico ho deciso di approfondire le mie conoscenze ed iscrivermi a un vero e proprio corso di fotografia, cosi ho conosciuto il CFP Bauer di Milano. Ho inoltrato la domanda di ammissione, ho sostenuto un colloquio, ho aspettato….aspettato….e alla fine sono stato accettato. E via che si comincia! Una delle mie esperienze scolastiche più belle con dei professori eccezionali. Proprio qui ho conosciuto Leo e Mauro. Leo: come fa le foto in bianco e entro lui non le fa nessuno, Mauro laureato e dottorato in qualcosa che assomiglia la psicologia, insomma un po’ uno scienziato pazzo. Con loro mi sono trovato subito bene, cosi abbiamo cominciato a lavorare insieme sia nei progetti scolastici e anche in progetti esterni. Tutt’ora se c’è l’ occasione ci fa molto piacere lavorare assieme. Da due anni ormai collaboro con Serena, praticamente quasi dal primo giorno che l’ ho incontrata. Lei non è solo la mia più stretta collaboratrice ma anche la mia ragazza. Certo, fotografare da soli è bello, ma insieme a lei lo è ancora di più.